Descrizione estesa
AVVISO PUBBLICO PER L’ AMMISSIONE ALLA FREQUENZA DELLA SCUOLA PRIMA INFANZIA COMUNALE - anno educativo 2025-2026.
RICHIAMATA la Delibera di Consiglio n. 4 del 31/03/2025 con la quale si approva il Regolamento per il funzionamento del Servizio Prima Infanzia del Comune di Piancastagnaio;
PRESO ATTO della propria determinazione n° 177del 03/04/2025 con la quale si approva il presente Bando per l’ammissione alla frequenza alla Scuola Prima Infanzia comunale;
SI RENDE NOTO CHE dal 3 APRILE 2025 sino al 30 APRILE 2025
sono aperte le iscrizioni per l’ammissione alla frequenza del Servizio Prima Infanzia comunale anno educativo 2025-2026.
Art. 1 TEMPI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE ISTANZA FASI DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E REQUISITI DI AMMISSIONE.
Possono presentare domanda di iscrizione al Nido d’infanzia, i genitori dei bambini di età compresa da tre mesi ai 3 anni.La domanda di ammissione deve essere redatta da uno dei soggetti esercitanti la patria potestà, ovvero genitori affidatari dei minori e deve essere presentata esclusivamente su apposito modulo, disponibile unitamente al presente bando nell’Albo online dell’Ente ed inviata secondo le presenti modalità:
- inviate alla mail: protocollo@comune.piancastagnaio.si.it
- pec: comune.piancastagnaio@pec.consorzioterrecablate.it
- spedite tramite raccomandata postale A/R al seguente indirizzo: Comune di Piancastagnaio- Viale Gramsci A. 55/a - cap 53025 Piancastagnaio (Si) – NON FA FEDE IL TIMBRO POSTALE.
Per effettuare l’iscrizione il richiedente dovrà presentare i seguenti documenti obbligatori:
1. modulo A e modulo B di richiesta iscrizione, adeguatamente compilati e sottoscritti;
2. fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del genitore che sottoscrive la domanda.
Le domande presentate oltre la scadenza, verranno prese in considerazione solo nel caso di posti disponibili: in caso contrario andranno ad aggiungersi alle domande sovranumerarie, poste in lista di attesa, fuori graduatoria.Qualora il numero delle domande di iscrizione presentate entro termini previsti dal bando, superi il numero dei posti disponibili, sulla base dei punteggi attribuiti alle domande, sarà predisposta una graduatoria di accesso redatta dalla apposita Commissione comunale.
La graduatoria sarà formulata tenendo conto di:
- condizioni di precedenza assoluta (casi segnalati da assistente sociale, ecc.)
- criteri per l’assegnazione del punteggio di cui all’art. 16 del Regolamento.
Alle famiglie che avranno presentato istanza di iscrizione al Servizio, in ottemperanza alla L. 241/1990, saranno comunicati l’avvio e la conclusione del procedimento istruttorio contenente:
- ammissione, o non ammissione con la conseguente motivazione;
- termini di legge per eventuali ricorsi giurisdizionali.
Si invita ad un’attenta lettura e compilazione del modulo di domanda, in quanto la graduatoria di accesso, sarà stilata esclusivamente in base ai dati forniti, che dovranno fare riferimento alla situazione esistente nel nucleo alla data di consegna dell’istanza, o comunque ad un periodo non oltre il 30/04/2025, data di scadenza del Bando: eventuali integrazioni all’istanza, potranno essere consegnate all’Ufficio Protocollo o inviate per mail, entro e non oltre la data del 30/04/2025. Le integrazioni pervenute successivamente, non potranno essere prese in considerazione. I genitori che avranno presentato regolare istanza di ammissione entro il termine stabilito, i cui figli siano stati ammessi al Servizio Prima Infanzia, ma che intendono iniziare la frequenza nei mesi successivi a quello di inizio dell’attività educativa, dovranno provvedere al pagamento della quota mensile per il mantenimento del posto, a partire dal mese di inizio dell’attività educativa. Più in generale i genitori che intenderanno iniziare la frequenza al Nido d’Infanzia del loro bambino, nei mesi successivi a quello di inizio dell’attività educativa, dovranno presentare istanza di ammissione, nel mese precedente a quello in cui si intende iniziare la frequenza. Il bambino sarà ammesso solo in caso di posti disponibili.
Art. 2 TIPOLOGIE DI FREQUENZA E CALENDARIO ATTIVITA’ EDUCATIVA
L’attività educativa inizierà
LUNEDI’ 1 settembre 2025 - 30 giugno 2026, con i seguenti moduli orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 13.00 MODULO ORARIO BREVE
dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 15.00 MODULO ORARIO PARZIALE
dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 17.30 MODULO ORARIO LUNGO
Per le famiglie residenti nel Comune di Piancastagnaio, nel caso vi siano due fratelli entrambi frequentanti il Servizio Prima Infanzia, verrà applicata per ogni figlio oltre il primo una riduzione del 50% sia sull’importo della retta, sia sull’importo del buono pasto. Le assenze non costituiscono titolo per dar luogo a riduzioni od esoneri dal pagamento della retta mensile, ad esclusione dei casi per i quali si verifichino assenze superiori a trenta giorni CONSECUTIVI, certificate da un medico. In questo caso, l’importo della riduzione è pari al 20% della retta di frequenza. Il servizio educativo per la prima infanzia, non prevede esonero dal pagamento della quota di compartecipazione: tuttavia agevolazioni straordinarie potranno essere concesse alle famiglie dei bambini residenti, soltanto in presenza di situazioni di difficoltà economico-sociale, attestate con Relazione Professionale redatta dal Servizio Sociale competente territorialmete. L’ammissione al servizio o la richiesta di rinnovo dell’iscrizione, è subordinata all’estinzione della morosità dell’anno o degli anni precedenti, per il figlio di cui si richiede l’ammissione o per altro figlio appartenente allo stesso nucleo familiare.
Art. 3 CALENDARIO APERTURA DEL SERVIZIO E DISCIPLINA DELLE AMMISSIONI
Le ammissioni al Servizio sono disciplinate dal Regolamento per il funzionamento del Servizio Prima Infanzia del Comune di Piancastagnaio.
Sono prioritariamente ammessi ai servizi, senza attribuzione di alcun punteggio, bambini che siano: a) segnalati dalla ASL o dai Servizi sociali;
b) portatori di handicap ai sensi della L.104/92.
Diritto di precedenza è previsto comunque, indipendentemente dai criteri di cui ai punti precedenti, ai bambini già frequentanti l’anno educativo 2025/2026, che presentino regolare istanza, secondo il principio della continuità educativa. Le domande dei bambini residenti avranno la priorità rispetto a quelle dei non residenti, indipendentemente dal punteggio assegnato in fase di redazione della graduatoria di ammissione. Le famiglie che per motivi diversi, intenderanno dimettere i propri figli dal ns. servizio prima infanzia, dovranno darne comunicazione scritta all’ufficio competente prima dell’inizio della frequenza, altrimenti dovranno provvedere al pagamento della quota dovuta dal momento dell’ammissione; le dimissioni sono irrevocabili. Potranno essere considerati dimissionari, in caso di presenza di esclusi dalla frequenza collocati in graduatoria o in lista di attesa, gli utenti assenti ingiustificati da oltre 30 gg, e/o che hanno una fruizione saltuaria del servizio, (quantificabile in cinque giorni al mese, per due mesi consecutivi) e/o coloro che risultino morosi nel pagamento della quota di contribuzione stabilita, dopo sessanta giorni dalla data di scadenza del pagamento. Il bambino sarà considerato rinunciatario ed il servizio preposto ne potrà disporre le dimissioni, dandone notizia scritta alla famiglia, ammettendo al servizio il primo dei non ammessi alla frequenza. L’Ufficio Servizio Prima Infanzia del Comune di Piancastagnaio, in qualità di titolare del servizio, potrà procedere ad idonei controlli a campione, in merito alle veridicità delle informazioni rese in sede di redazione delle istanze. Qualora dai controlli effettuati, emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici acquisiti ed incorre nelle eventuali sanzioni penali previste, per false dichiarazioni in materia di autocertificazione, oltre alla segnalazione alla competente autorità giudiziaria. Per tutto quanto non espressamente indicato nel presente bando si rinvia alla visione dell’apposito Regolamento comunale.
Art. 4 PAGAMENTO RETTA MENSILE
La procedura per la riscossione da parte di questo Comune degli importi dovuti per la retta mensile ha modalità telematiche, attraverso le quali sarà possibile ricevere quietanza di avvenuto pagamento. La stessa quietanza potrà essere utile per il “Bonus Nido” e sarà accettata dall’Istituto, poiché conforme ai requisiti di legge. A partire dal 01/09/2025, sarà emessa dall’Ufficio Servizio Prima Infanzia, la bollettazione con l’importo mensile retta dovuta dal nucleo familiare, in applicazione del Regolamento comunale per il funzionamento dell’Asilo nido comunale, in considerazione del modello orario prescelto per il bambino. Qualora trattasi di nucleo familiare residente, potrà essere recapitato l’Isee del nucleo familiare al fine del calcolo della retta mensile. Accedendo all’area “Stato contabile” nella sezione Servizi, sarà possibile stampare o scaricare il bollettino relativo al servizio NIDI D’INFANZIA, per poter effettuare il pagamento della retta mensile, attraverso:
- WEB: accedendo al portale https://piancastagnaio.ecivis.it con le proprie credenziali SPID.
- APP eCivis: sarà necessario effettuare il download dell’app “eCivis” direttamente da Play Store oppure da Apple Store. Le credenziali SPID di accesso alla App saranno le medesime indicate nel precedente punto.
Il sistema introduce la possibilità di pagare tramite portale web reso disponibile 24 ore al giorno, oppure presso gli esercenti accreditati al Nodo dei Pagamenti PagoPa (Circuito Sisal, Lottomatica, Tabaccherie etc etc) negli orari di apertura dei singoli esercizi.
Art. 5 MODALITA' DISDETTA PASTO
Il genitore il cui figlio non potrà essere presente nel servizio quel determinato giorno, potrà disdire la presenza alla mensa, fino alle ore 09:15 del giorno stesso, secondo le procedure che saranno rese note nella notifica di avvenuta ammissione alla frequenza del servizio; tale procedura è a totale carico e responsabilità della famiglia.Onde non vedersi computato il costo del pasto nella bollettazione il mese successivo, la famiglia dovrà gestire l’assenza: qualora questa operazione non sia gestita, il bambino risulterà presente a mensa, pertanto ne sarà computato il costo a fine mese.
Art. 6 CALCOLO IMPORTO RETTA MENSILE FAMIGLIE RESIDENTI.
Per stabilire la quota di compartecipazione alla retta mensile delle famiglie dei soli residenti nel Comune di Piancastagnaio, dovrà pervenire allo scrivente, la DSU con il relativo calcolo Isee in corso di validità ai sensi e per gli effetti del D.P.C.M. 159/2013; qualora si voglia effettuare il pagamento senza la presentazione dell’attestazione Isee, si può farlo, compartecipando però nella misura massima prevista per la fascia oraria di frequenza prescelta.
I costi della retta mensile, dei pasti, le colazioni e le merende sono di seguito riportati:
MODULO ORARIO BREVE
accoglienza bambini dalle 07.30 alle 09.30 con permanenza sino alle ore 13.00
a) reddito Isee fino ad € 12.000,00 € 160,00
b) reddito Isee da € 12.000,01 fino a € 18.000,00 € 180,00
c) reddito Isee da € 18.000,01 sino ad € 30.000,00 € 210,00
d) reddito isee oltre € 30.000,00 € 250,00
MODULO ORARIO PARZIALE
accoglienza bambini dalle 07.30 alle 09.30 con permanenza sino alle ore 15.00
a) reddito Isee fino ad € 12.000,00 € 180,00
b) reddito Isee da € 12.000,01 fino a € 18.000,00 € 200,00
c) reddito Isee da € 18.000,01 sino ad € 30.000,00 € 230,00
d) reddito isee oltre € 30.000,00 € 270,00
MODULO ORARIO LUNGO
accoglienza bambini dalle 07.30 alle 09.30 con permanenza massima ore 17.30
a) reddito Isee fino ad € 12.000,00 € 210,00
b) reddito Isee da € 12.000,01 fino a € 18.000,00 € 230,00
c) reddito Isee da € 18.000,01 sino a € 30.000,00 € 260,00
d) reddito Isee oltre € 30.000,00 € 300,00
IL COSTO del BUONO PASTO a consumo è € 3,50.
Per le famiglie residenti sono previsti sconti nel caso di due o più figli iscritti ai servizi comunali di mensa (sconto 50%) e retta mensile (sconto 50%) scuola prima infanzia comunale.
Le famiglie dei bambini residenti possono compartecipare al costo della retta mensile presentando l’ISEE in corso di validità.
PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE “LA MERENDA INSIEME”:
nella nostra struttura si fa colazione e merenda tutti insieme e la spesa aggiuntiva risulta:
costo unitario COLAZIONE AL NIDO € 0,57 (iva compresa)
costo unitario COLAZIONE + MERENDA AL NIDO € 1,25 (iva compresa)
Art. 7 CALCOLO IMPORTO RETTA MENSILE FAMIGLIE NON RESIDENTI.
Per stabilire la quota di compartecipazione al costo del servizio prima infanzia per le famiglie non residenti, si deve prendere a riferimento la seguente tabella:
MODULO ORARIO BREVE
accoglienza bambini dalle 07.30 alle 09.30 con permanenza sino alle ore 13.00
tariffa obbligatoria non residenti € 340,00
MODULO ORARIO PARZIALE
accoglienza bambini dalle 07.30 alle 09.30 con permanenza sino alle ore 15.00
tariffa obbligatoria non residenti € 360,00
MODULO ORARIO LUNGO
accoglienza bambini dalle 07.30 alle 09.30 con permanenza massima ore 17.30
tariffa obbligatoria non residenti € 400,00
IL COSTO del BUONO PASTO a consumo è € 3,50.
PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE
“LA MERENDA INSIEME”: nella nostra struttura si fa colazione e merenda tutti insieme e la spesa aggiuntiva risulta:
costo unitario COLAZIONE AL NIDO € 0,57 (iva compresa)
costo unitario COLAZIONE + MERENDA AL NIDO € 1,25 (iva compresa)
Art. 8 DETERMINAZIONI FINALI
Per quanto non espressamente previsto nel presente Avviso, si fa riferimento al Regolamento comunale per il funzionamento del Servizio Prima Infanzia approvato con Delibera di Consiglio n. 4 del 31/03/2025 ed al Regolamento di attuazione dell’articolo 4 bis della legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) in materia di servizi educativi per la prima infanzia.
TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue: il trattamento dei dati personali sarà impostato a criteri di liceità e di correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. Ai sensi e per gli effetti della suddetta normativa, all’Amministrazione compete l’obbligo di fornire alcune informazioni riguardanti il loro utilizzo:
Finalità della raccolta: la presente raccolta dati personali persegue finalità istituzionali e riguarda adempimenti di legge e di regolamento. Tale raccolta è finalizzata alla formazione della lista per l’ammissione alla frequenza alla Scuola Prima Infanzia comunale anno educativo 2025/2026.
Modalità del trattamento: il trattamento di tali dati avviene tramite l'inserimento in banche dati automatizzate e/o l'aggiornamento di archivi cartacei. Le informazioni in tal modo raccolte possono essere aggregate, incrociate ed utilizzate cumulativamente.
Obbligo di comunicazione: la comunicazione dei dati è necessaria ai fini della formazione della eventuale graduatoria e comunque per la formalizzazione della iscrizione al Servizio Prima Infanzia comunale e la creazione dei registri di presenza.
Comunicazione e diffusione: la comunicazione e la diffusione dei dati avverrà sulla base di norme di legge o di regolamento.
Titolare dei dati: Titolare dei dati è il Comune di Piancastagnaio.
Diritti dell'interessato: L'interessato ha il diritto di conoscere, cancellare, rettificare, integrare, opporsi al trattamento dei dati personali, nonché di esercitare gli altri diritti riconosciuti dalla normativa vigente in materia.
LA RESPONSABILE P.O.
Dr.ssa M. SAcchi