Descrizione estesa
Il Consiglio comunale di Piancastagnaio, riunitosi il 16 ottobre 2025, ha approvato a larga maggioranza l’accordo transattivo con Estra Clima S.r.l., società concessionaria del servizio di pubblica illuminazione.
Con questa decisione l’Amministrazione comunale mette fine a una vertenza che ha impegnato l’amministrazione per anni, restituendo certezza e stabilità a un servizio essenziale per i cittadini.
L’intesa raggiunta rappresenta un esempio di gestione virtuosa e pragmatica: invece di prolungare un contenzioso dagli esiti sempre incerti, il Comune ha scelto di percorrere la via della soluzione condivisa, riducendo in modo significativo le somme inizialmente richieste da Estra Clima e ottenendo un riequilibrio economico favorevole per l’ente.
“Con questo accordo – ha dichiarato il sindaco Franco Capocchi – non solo chiudiamo una vicenda complessa, ma apriamo una fase nuova con il concessionario, fondata su collaborazione reciproca, trasparenza e sostenibilità. È un atto che tutela gli interessi del Comune e dei cittadini, e che ci permette di programmare nuovi investimenti per rendere la rete di illuminazione più efficiente e moderna”.
L’accordo prevede la riconciliazione delle posizioni contabili, la verifica tecnica congiunta degli impianti e la possibilità di attivare progetti di efficientamento energetico. Questi interventi porteranno benefici tangibili:
• minori consumi energetici e quindi risparmi strutturali per le casse comunali;
• riduzione delle emissioni di CO₂, in linea con gli obiettivi europei di sostenibilità;
• miglioramento della sicurezza e della qualità della luce nelle vie e negli spazi pubblici;
• maggiore tempestività negli interventi di manutenzione, grazie alla digitalizzazione del sistema.
“È un risultato importante – ha aggiunto il sindaco – che libera risorse economiche e amministrative, consentendoci di guardare avanti. La transazione apre un percorso di innovazione dei servizi pubblici”.
Con questo atto, l’amministrazione conferma la capacità di amministrare in modo equilibrato e lungimirante, scegliendo la collaborazione, l’efficienza e la concretezza.
Un altro passo avanti verso un Comune più sostenibile, più moderno e più vicino ai bisogni quotidiani dei cittadini.