Regione Toscana
Accedi all'area personale

Individuato il curatore per il primo bando comunale dedicato a mostre di arte contemporanea e design alla Rocca Aldobrandesca

La-rocca

E' stato scelto il progetto “Osservatorio. Mormorii”

Data di Pubblicazione

07 novembre 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

L’Amministrazione comunale di Piancastagnaio annuncia l’esito del bando di idee per la realizzazione di mostre ed eventi espositivi di arte contemporanea e di design alla Rocca Aldobrandesca, promosso nei mesi scorsi dal Comune. Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere che ha registrato un’importante partecipazione con 11 proposte ammesse alla selezione, provenienti da professionisti del settore artistico e culturale di livello nazionale.

A seguito della valutazione effettuata dalla Commissione di esperti nominata dal Comune, composta da studiosi, critici e operatori del settore, è stato individuato a maggioranza come curatore vincitore Mirco Marino, con il progetto “Osservatorio. Mormorii”, presentato insieme alla storica dell’arte Antonella Nicola.

Il progetto vincitore porterà a Piancastagnaio le opere di Francesca Banchelli, Francesco Carone, Rä di Martino e Namsal Siedlecki.
Si è distinto per la capacità di coniugare linguaggi contemporanei e riflessione sul territorio, proponendo un dialogo tra arte, spazio e comunità. La mostra sarà curata da Mirco Marino, classe 1994, giovane curatore e storico dell’arte toscano con esperienza nel panorama nazionale, già responsabile della collezione del Castello di Ama e collaboratore di importanti gallerie e fondazioni italiane.

Collaboreranno alla buona riuscita della mostra anche l’Associazione Città Nascosta di Firenze (supporto mediazione e comunicazione della mostra al pubblico) e Galleria Vistamare, con sede a Milano e Pescara, per quanto riguarda la comunicazione della mostra all’indirizzario e al pubblico di settore.

“Con questo bando – dichiara l’assessore alla Cultura Pierluigi Piccini – abbiamo voluto aprire la Rocca Aldobrandesca al mondo dell’arte contemporanea, offrendo ai curatori un’occasione concreta di progettazione e confronto. È un esperimento di partecipazione culturale che conferma la volontà del Comune di valorizzare il nostro patrimonio attraverso linguaggi innovativi”.

Poi Piccini prosegue: “Il Comune – conclude - conferma la propria attenzione alla cultura come leva di sviluppo e di rigenerazione del territorio, proseguendo nel percorso di apertura e collaborazione con artisti, curatori e istituzioni”.

Il bando del Comune di Piancastagnaio prevedeva un contributo complessivo di 30.000 euro a copertura delle spese di trasporto delle opere, di quelle di allestimento e smontaggio, nonché di predisposizione e stampa dei materiali pubblicitari e informativi.

Le proposte, provenienti da diverse regioni italiane, testimoniano il crescente interesse verso la valorizzazione della Rocca Aldobrandesca come polo culturale dedicato alle arti visive.

 

 

 

Ultima modifica: venerdì, 07 novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri