Regione Toscana
Accedi all'area personale

Al via la stagione teatrale del Ricci Barbini: “Ciàula scopre il teatro”

WhatsApp Image 2025-11-01 at 11.27.42 (1)

Ironia e divertimento. Si parte sabato 29 novembre con lo spettacolo: “Aladino e la lampada meravigliosa”, per la regia di Francesco Romano

Data di Pubblicazione

27 novembre 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

La nuova stagione teatrale del Teatro Comunale Ricci Barbini di Piancastagnaio si intitola “Ciàula scopre il teatro”. Un nome che richiama il grande maestro Luigi Pirandello – con evidente riferimento alla celebre novella “Ciàula scopre la luna” – e che vuole omaggiare la tradizione mineraria del paese. Al tempo stesso, la rassegna è dedicata alla memoria dell’ex sindaco Luigi Vagaggini, recentemente scomparso, al quale gli organizzatori hanno voluto rendere un sentito tributo.

La stagione prenderà il via sabato 29 novembre alle 21.15 con “Aladino e la lampada meravigliosa”, per la regia di Francesco Romano.

“Si parte sabato 29 novembre. – commenta Ginamarco Nucciotti, direttore artistico del teatro di Piancastagnaio - Abbiamo voluto proporre un programma variegato, come credo debba essere quello di un teatro di provincia. Il teatro, per come lo intendiamo noi, è un luogo di cultura e di incontro, dove si incontrano gusti diversi e si condividono emozioni. Si riderà, ci si commuoverà, e allo stesso tempo apriremo il teatro anche alle nuove generazioni, come nel caso dello spettacolo del 14 dicembre.”

Fondamentale è il contributo dell’associazione Piano Scenico che promuove la stagione teatrale, in collaborazione con la Pro Loco e alla Misericordia di Piancastagnaio.

Sabato 29 novembre calcheranno il palcoscenico Niccolò Felici, Fabio Camassa, Irene Cannello, Elisa Luciano, Luca Mangiafico, Giuseppe Manfredelli e Davide Pandolfo.

Aladino e la lampada meravigliosa” è uno spettacolo ironico e divertente che gioca con la trama originale per sorprendere e coinvolgere il pubblico. I personaggi che tutti conosciamo – Aladino, Jasmine, il Genio e molti altri – prendono vita sul palco, ma spesso gli attori lasciano trasparire sé stessi: gioiscono, si arrabbiano, hanno paura e scherzano tra loro, creando un legame speciale con chi li guarda. Nello spettacolo nulla va mai come previsto, e le disavventure sceniche diventano fonte di irresistibile comicità. Tra canzoni dal vivo, balli, momenti romantici ed emozionanti, la magia delle favole si mescola all’ironia e all’energia travolgente della compagnia, regalando a grandi e piccoli uno spettacolo indimenticabile.

È ancora aperta la campagna abbonamenti, che prevede agevolazioni per i residenti e per i cittadini dei Comuni amiatini che aderiscono alla convenzione “Teatri d’Amiata” che coinvolge gli abitanti dei Comuni di Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Castel del Piano, Piancastagnaio e Santa Fiora. Per loro è previsto un biglietto ridotto per l’ingresso agli spettacoli.

Il secondo appuntamento sarà domenica 14 dicembre alle ore 17.30 con “C’era una volta, Buon Natale”, spettacolo per ragazzi fuori abbonamento.

A seguire:

  • Sabato 10 gennaio, ore 21.15 – “Parole, parole, parole” di Adriano Bernicelli;
  • Sabato 24 gennaio, ore 21.15 – “Qualcuno vuole fare colazione?”, regia di Mario Malinverno, con la collaborazione di Miriam Camarri;
  • Venerdì 13 febbraio, ore 21.15 – “Aspettando San Valentino. La fiaba dell’amore lento”, regia di Manfredi Rutelli;
  • Sabato 28 febbraio, ore 21.15 – “La vita bella che ci cresce intorno”, regia di Silvia Luzzi;
  • Domenica 22 marzo, ore 17.30 – “Rimetti a posto la stanza”, regia di Floriana Carlizo;
  • Sabato 18 aprile, ore 21.15 – “Mi saluta… Cristiano Militello”, regia di Cristiano Militello e Andrea Camerino.

 

Info e prevendite:
0577 787512
 WhatsApp: 329 1279134

 

Ultima modifica: giovedì, 27 novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri